Dal punto di vista europeo, il Nord Africa è di eccezionale importanza. Ma la »Primavera araba« ha stravolto la sponda meridionale del Mediterraneo. Da est a ovest i paesi sono stati pesantemente coinvolti in conflitti: conflitti interni in tutta la regione, alcuni di entità nazionale e altri persino tra i diversi stati. Ad avere un ruolo importante, in questa situazione, sono la vicinanza geografica, la sicurezza, e gli interessi economici, sociali e culturali dell’Europa.
Ne consegue che l’UE deve aiutare il sud dell’Europa a guardare ancora più a sud, poiché l’urgenza di trovare risposte durature a questa crisi è essenziale.
Concentrandomi sulla regione nordoccidentale dell’Africa, il mio approccio a questo tema è quello di entrare in contatto con i gruppi etnici locali, trovare e studiare l’origine dei loro problemi e, infine, analizzare e mettere insieme percezioni e idee.
Si prega di scegliere un viaggio dalla sezione contributi o di selezionare un mese dall’archivio che si trova qui a destra.
Muchas gracias. ?Como puedo iniciar sesion?
LikeLike